L'operatore socio sanitario aiuta le persone a soddisfare i bisogni primari. Favorisce il benessere di tutti coloro che vivono una condizione di difficoltà a casa, in ospedale o nelle strutture residenziali.
Operatore Socio Sanitario
Innanzitutto, deve essere in grado di capire le necessità della persona con cui lavora, valutare che cosa le serve e dare delle risposte adeguate.
Di cosa si occupa?
- Lavora con personale sanitario, assistendo il paziente;
- aiutare la persona e la famiglia, ascoltandoli, osservandoli e comunicando;
- aiuta nelle attività quotidiane di igiene personale, gestione della casa (pulizie, preparazione dei pasti, disbrigo pratiche, e molto altro);
- realizza semplici attività a supporto delle prestazioni infermieristiche e tecnico-sanitarie.
Il lavoro dell’operatore socio-sanitario richiede anche:
- la collaborazione alla verifica della qualità del servizio;
- il proprio aggiornamento professionale.